COLONNA DEL MARZOCCO
In un piccolo slargo troviamo la Colonna
del Marzocco che reca in alto il leone fiorentino che vi fu posto
nel 1511 in sostituzione della lupa senese, a testimonianza del definitivo
assoggettamento della città a Firenze, dopo i 26 anni di dominazione
della Repubblica senese. Sul fondo dell’attigua piazzetta Savonarola, sta
la chiesetta di San Bernardo, grazioso tempietto barocco, a forma ovale, di
Andrea Pozzo
(1642-1709):
all’altare maggiore una terracotta invetriata raffigurante l’Adorazione,
forse di
Andrea della Robbia (1435-1525).